Esame vestibolare Roma

Esame vestibolare Roma rappresenta un importante strumento diagnostico per valutare
il funzionamento del sistema vestibolare, fondamentale per mantenere l’equilibrio, la
postura e la percezione dello spazio.

A Roma, città ricca di strutture sanitarie specializzate, è possibile accedere a questa
tipologia di esami presso ospedali pubblici, cliniche private e centri specializzati in
otorinolaringoiatria e neurologia. Cos’è il Sistema Vestibolare? Il sistema vestibolare è un
complesso apparato che si trova nell’orecchio interno e nei centri nervosi ad esso
collegati, che aiuta a mantenere l’equilibrio e l’orientamento spaziale. Quando questo
sistema funziona correttamente, consente di camminare, stare in piedi e muoversi senza
cadere.
I disturbi vestibolari possono manifestarsi con sintomi come vertigini, instabilità, nausea,
difficoltà a camminare e sensazione di testa leggera. Perché Fare un Esame Vestibolare?
L’esame vestibolare è indicato quando un paziente presenta sintomi quali: Vertigini
persistenti o ricorrenti Perdita di equilibrio e cadute frequenti Sensazione di testa che gira
o ondeggia Nausea e vomito associati ai disturbi dell’equilibrio Problemi di orientamento
spaziale
La valutazione approfondita del sistema vestibolare è fondamentale per individuare la
causa di questi sintomi, che possono derivare da infezioni, traumi, malattie
neurodegenerative o altre condizioni mediche. Tipologie di Esame Vestibolare A Roma, i
centri specializzati offrono diverse tipologie di esami vestibolari, tra cui:
Videonistagmografia (VNG) La VNG utilizza videocamere speciali per registrare i
movimenti oculari, che riflettono il funzionamento del sistema vestibolare. Durante
l’esame, il paziente è sottoposto a diversi stimoli, come cambiamenti di posizione della
testa e stimolazioni caloriche con acqua o aria a temperatura diversa, per valutare la
risposta vestibolare.
Test Calorico Questo test è parte della VNG e consiste nell’infusione di acqua o aria a
temperatura calda o fredda nell’orecchio, per stimolare il sistema vestibolare e osservare
la reazione degli occhi (nistagmo). Test di Romberg e Test di Fukuda Sono test clinici
semplici che valutano l’equilibrio del paziente in posizione eretta, con occhi aperti e chiusi,
e la stabilità durante la camminata sul posto.
Posturografia Questa tecnica misura le oscillazioni del corpo mentre il paziente è in piedi
su una pedana sensibile, utile per capire come il sistema vestibolare, visivo e
propriocettivo contribuiscono all’equilibrio. Rotazione su Poltrona Il paziente è fatto
ruotare su una poltrona meccanica controllata mentre si registrano i movimenti oculari per
valutare la funzione vestibolare in risposta alla rotazione.
Dove Fare l’Esame Vestibolare a Roma? Roma offre una rete capillare di strutture dove è
possibile effettuare esami vestibolari. Alcuni tra i centri più noti includono: Policlinico
Umberto I Il reparto di otorinolaringoiatria e neurologia offre servizi completi di diagnostica
vestibolare con tecnologie all’avanguardia. Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini
Qui si trovano laboratori specializzati in esami vestibolari, particolarmente indicati per
pazienti con disturbi complessi dell’equilibrio.
Cliniche Private e Centri Diagnostici Diverse strutture private a Roma, come Humanitas
Medical Care o Villa Stuart, dispongono di servizi di otorinolaringoiatria e neurologia con
esami vestibolari. Centri di Riabilitazione Vestibolare Oltre alla diagnosi, a Roma si
trovano centri specializzati nella riabilitazione vestibolare, fondamentale per il recupero
funzionale dopo disturbi acuti o cronici. Come Prepararsi all’Esame Prima di effettuare
l’esame vestibolare, è importante seguire alcune indicazioni: Informare il medico se si
stanno assumendo farmaci, in particolare antivertiginosi o sedativi, che potrebbero
influenzare i risultati.

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL